il Blog di Meditua.it
Cacao: i semi degli dei
- giovedì 05 luglio 2012
Il cacao veniva coltivato nel 600 d.C. dai Maya, nella regione dello Yucatan, che raccoglievano i semi contenuti nella "carbossa".
Erano considerati i semi degli Dei e il re Quetzacoatl in persona li consumava sotto forma di bevanda amara, con farina di mais e pepe per il suo potere afrodisiaco e per i benefici effetti sulla salute.
Il cacao è da sempre conosciuto per le sue proprietà antidepressive e, grazie alla presenza della feniletilammina, e nuove virtù vengono scoperte con frequenza.
I principi attivi appartengono alla famiglia delle xantine, come la caffeina.
La teobromina, contenuta in grandi quantità, ha un'azione calmante sul sistema nervoso e un forte potere diuretico.
La proprietà principale del cacao deriva dalla presenza di polifenoli che stimolano la perdita di calorie. Interviene infatti su due livelli nell'organismo: frenando l'azione degli enzimi digestivi e quindi riducendo l'assorbimento dei lipidi nell'intestino e inibendo la degradazione dell'adrenalina, da qui l'effetto antidepressivo e di riduzione del peso.
Come conseguenza si he infatti un aumento della termogenesi e della lipolisi (la diminuzione delle cellule adipose nell'organismo).
Associazioni:
con Ortosifon, Tè Vergine: in caso di eccesso di peso.
Post recenti
Post correlati
Prodotti consigliati
Giorgini
Dimagrifer 225 pastiglie
€ 26.05 € 35.8
Boiron
Fucus vesiculos estratto idroalcolico 60 ml
€ 12.13 € 16.2
Lo.li.pharma
Eudiamet 40:1 30 buste
€ 25.16 € 30